non c’entra col componimento, ma quando ho scritto fiori rossi poi mi sono ricordata di un film: “la guerra dei fiori rossi”, mi pare si chiami. Se ti capita vedilo
già uno se si ferma e pensa sente le tragedie d’ogni giorno. Ma s’è acceso pure un ricordo di certi viaggi in treno in cui mi incrociavo con passeggeri pugliesi, lavoratori, studenti, che facevano dei percorsi assurdi a causa dei collegamenti scarsi e malfunzionanti. Poi le strade statali… Niente.
qua uno parla e che parliamo a fa. qua dormiamo. adesso andremo a letto. andrò a letto, e sarà comodo anche se fa caldo.
“qua uno parla e che parliamo a fa. qua dormiamo. adesso andremo a letto. andrò a letto, e sarà comodo anche se fa caldo.”
…e continuo a pensare a quella bellissima regione, ma… anche io andrò a letto e ho l’aria condizionata
Capisco cosa senti, almeno ci provo…e so quanto è dura avere una sensibilità così spiccata. ma ti tocca e tienlo come un dono. Un pensiero comune nella notte alle mille tragedie. un silenzioso raccogliemento. notte.
è preziosa per me questa cosa che mi hai detto… e non per le mie parole che sono piccoline… ma per la connessione tra la tua emozione e la mia per come la esprimi attraverso il richiamo a Nolde. C’è del miracoloso in questo: per me è miracoloso quando qualcosa passa tra le parole
Mi spiego sulla connessione:
ho dei percorsi che faccio solitamente in bici quando sono più stanca, oppure ho meno tempo per girare. E la ripetizione proprio di quei percorsi ti fa sensibile alle loro mutazioni (forse anche alle nostre)
c’è un giardino dove resto, lì, fuori al muretto, sempre incantata sotto il grande albero che si eleva e di cui non saprei dire la specie, ma…. Sono un po’ di giorni che avviene in quel giardino qualcosa… qualcosa che vibra in se in una maniera… non so dirti… ecco… e non solo in quel giardino, ma in varie zone del percorso, e sembrano immobili… ma si muovono per la forza dei loro colori… sono dei fiori, nemmeno tutti rossi… ma hanno un qualcosa di primigenio nella vitalità… poi la forza anche un po’ stordente degli odori… eppure un tepore lunare… non so…
da quei fiori, di rimando, mi si sono riaccesi i fiori notturni accanto ai quali mi fermavo quand’ero bambina e portavamo l’auto in un garage alle cui spalle si coltivava ancora la terra…
non mi rileggo o forse aggiusto la grammatica, ma tolgo qualcosa a quello che cerco di dire e che tu hai detto con immagini pittoriche
grazie…
abbraccio
una meravigliosa giornata!
con più calma passo da te, nel tuo spazio, anche se sono sempre un po’ timida nel lasciare commenti perché nel tuo caso ho bisogno di restare silenziosa a rileggerti e assorbire la delicatezza che trasmetti, o che a me arriva così, ma è così…
grazie per le tue precisazioni.Credo che spesso ciò che osserviamo con attenzione ci possa emozionare e/o riconnetterci a senzazioni ,emozioni del passato, come in un dejavu che non sappiamo bene collocare…ma leggendo i tuoi versi l’impressione è stata nitida e forte e mi ha subito inviato all’immagine di un quadro ,del resto poesia e pittura non sono distanti da un punto di vista emozionale. Una bella serata a te ,da me sai che sei la benvenuta, con o senza commenti (spesso pure io non li lascio,per una sorta di pudore nei confronti di altrui versi ….)
sempre cara sei e sensibile…
piccolissima io, ma è un dono per me se una corda vibra in chi mi legge, e non importa da dove parta o dove finisca la corda ma importa proprio la vibrazione
si, i colori sono una danza musicale, profumata, soffice, pulsante, bellissima, sottile talvoltà, più imponente altra volta, ma… la bellezza, ecco
ciò che mi ha colpito è come tu sia riuscita a far sentire l’evanescenza sottile lenta di ogni cosa.
come nel crepuscolo tutto si attenua e diviene insieme più forte, così è nei tuoi versi.
sul far della sera tutto è percepito in modo più profondo, sia colore o profumo, tutto vibra più forte per andare poi lentamente scemando in un’ altra atmosfera diversa
“fiore
notturno
copulato di luna” ❤ bellissimo questo far "vedere" il "notturno" così! brava davvero.
spero di essere riuscita a far giungere ciò che sento in me
buona serata, Dora cara
ti abbraccio
a
la luna sta guardando te ora e sorride
❤ e abbraccio
notte di bellissima luna splendente sul tuo corpo tra cullanti vele/lenzuola soffiate dai tuoi respiri sereni. Luna splendente anche se stasera ne vediamo solo una parte del viso a noi offerto
grazie, bella
d.
grazie, Dora, per la tua risposta. 🙂
mi hai chiamata “gioia” anche…
sapessi quanto mi piace perché ha un significato grande in me.
a presto, sì
:*
a
sono stanchissima questa sera.
spero di riuscire ad andare a letto presto
buona serata per te che ti prepari a un sonno riposante
si, anch’io sono stanca e stavo per chiudere wp
ti rispondevo di là…
Gioia perché mi hai trasmesso una tua gioia e sei diventata per me Gioia
non uso sempre questi nomi, ma ci stava
buon riposo, bella Gelso
ci ritroviamo
bei sogni per te :*
bello averti trasmesso una mia gioia. ne sono felice.
“Gioia” è un “nome” di questi che ha un significato per me.
tu mi dai tanto con i tuoi versi, anche se “minimi” e… sempre grandi.
ti ho risposto di là.
mi metto a letto.
sogni belli belli per te
danza a un chiaro di luna con un particolare brillio nei tuoi occhi
:*
a.
a presto, sì
Che inusitata levità stanotte…è una copula lieve come il chiarore notturno…m’alleggerisco leggendo.
Mi piaceMi piace
non c’entra col componimento, ma quando ho scritto fiori rossi poi mi sono ricordata di un film: “la guerra dei fiori rossi”, mi pare si chiami. Se ti capita vedilo
Mi piaceLiked by 1 persona
orientale, cinese suppongo…lo cercherò. grazie
Mi piaceMi piace
eccolo
buona notte, Franz
Mi piaceLiked by 1 persona
Buona notte dora, ho avuto la fortuna di vederlo il film…davvero poetico.
Mi piaceLiked by 1 persona
si
sarà per questo che me ne sono ricordata anche se non c’entra niente col mio scritto
cerco di riposare con un pensiero a tutte le tragedie di questo paese
in silenzio.
notte
Mi piaceLiked by 1 persona
Un soffio d’affetto ti arrivi a lenire il tuo pensiero fattosi cupo …verranno giorni migliori…speriamo davvero
Mi piaceLiked by 1 persona
già uno se si ferma e pensa sente le tragedie d’ogni giorno. Ma s’è acceso pure un ricordo di certi viaggi in treno in cui mi incrociavo con passeggeri pugliesi, lavoratori, studenti, che facevano dei percorsi assurdi a causa dei collegamenti scarsi e malfunzionanti. Poi le strade statali… Niente.
qua uno parla e che parliamo a fa. qua dormiamo. adesso andremo a letto. andrò a letto, e sarà comodo anche se fa caldo.
Mi piaceLiked by 1 persona
“qua uno parla e che parliamo a fa. qua dormiamo. adesso andremo a letto. andrò a letto, e sarà comodo anche se fa caldo.”
…e continuo a pensare a quella bellissima regione, ma… anche io andrò a letto e ho l’aria condizionata
silenzio
Dora cara, ti abbraccio forte
a.
Mi piaceLiked by 1 persona
Capisco cosa senti, almeno ci provo…e so quanto è dura avere una sensibilità così spiccata. ma ti tocca e tienlo come un dono. Un pensiero comune nella notte alle mille tragedie. un silenzioso raccogliemento. notte.
Mi piaceLiked by 1 persona
BUONE VACANZE
https://worldphoto12.wordpress.com/2016/07/12/sinonimia-teatro-coltura-bellezza/
TEATRO AL FEMMINILE
Mi piaceLiked by 1 persona
grazie, dopo passo, al solito: con calma!
buone vacanze anche a te! 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
CON TUO COMODO. 😉
Mi piaceMi piace
la lettura di questi versi mi ha dato emozioni simili a quelle provate davanti a un dipinto di Emil Nolde…fantastica!
Mi piaceLiked by 1 persona
è preziosa per me questa cosa che mi hai detto… e non per le mie parole che sono piccoline… ma per la connessione tra la tua emozione e la mia per come la esprimi attraverso il richiamo a Nolde. C’è del miracoloso in questo: per me è miracoloso quando qualcosa passa tra le parole
Mi spiego sulla connessione:
ho dei percorsi che faccio solitamente in bici quando sono più stanca, oppure ho meno tempo per girare. E la ripetizione proprio di quei percorsi ti fa sensibile alle loro mutazioni (forse anche alle nostre)
c’è un giardino dove resto, lì, fuori al muretto, sempre incantata sotto il grande albero che si eleva e di cui non saprei dire la specie, ma…. Sono un po’ di giorni che avviene in quel giardino qualcosa… qualcosa che vibra in se in una maniera… non so dirti… ecco… e non solo in quel giardino, ma in varie zone del percorso, e sembrano immobili… ma si muovono per la forza dei loro colori… sono dei fiori, nemmeno tutti rossi… ma hanno un qualcosa di primigenio nella vitalità… poi la forza anche un po’ stordente degli odori… eppure un tepore lunare… non so…
da quei fiori, di rimando, mi si sono riaccesi i fiori notturni accanto ai quali mi fermavo quand’ero bambina e portavamo l’auto in un garage alle cui spalle si coltivava ancora la terra…
non mi rileggo o forse aggiusto la grammatica, ma tolgo qualcosa a quello che cerco di dire e che tu hai detto con immagini pittoriche
grazie…
abbraccio
una meravigliosa giornata!
con più calma passo da te, nel tuo spazio, anche se sono sempre un po’ timida nel lasciare commenti perché nel tuo caso ho bisogno di restare silenziosa a rileggerti e assorbire la delicatezza che trasmetti, o che a me arriva così, ma è così…
Mi piaceLiked by 1 persona
grazie per le tue precisazioni.Credo che spesso ciò che osserviamo con attenzione ci possa emozionare e/o riconnetterci a senzazioni ,emozioni del passato, come in un dejavu che non sappiamo bene collocare…ma leggendo i tuoi versi l’impressione è stata nitida e forte e mi ha subito inviato all’immagine di un quadro ,del resto poesia e pittura non sono distanti da un punto di vista emozionale. Una bella serata a te ,da me sai che sei la benvenuta, con o senza commenti (spesso pure io non li lascio,per una sorta di pudore nei confronti di altrui versi ….)
Mi piaceLiked by 1 persona
idem… lo stesso pudore
buona notte, Daniela
ancora grazie
felice di questo scambio d’emozioni e di pensieri, sempre, anche silenziosamente. Bello…
Mi piaceLiked by 1 persona
un forte abbraccio,anche questo è bello in silenzio!
Mi piaceLiked by 1 persona
Chiudo gli occhi e sono presa dalle emozioni delle visioni, dono dei tuoi versi.
I colori sono danza e musica… vanno svanendo lentamente
Trepidamente lieve ed evanescente il tuo “Notturno”. Bello bello davvero.
Oh, Dora cara…
gb 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
sempre cara sei e sensibile…
piccolissima io, ma è un dono per me se una corda vibra in chi mi legge, e non importa da dove parta o dove finisca la corda ma importa proprio la vibrazione
si, i colori sono una danza musicale, profumata, soffice, pulsante, bellissima, sottile talvoltà, più imponente altra volta, ma… la bellezza, ecco
un dolce pomeriggio per te
d. 🙂
Mi piaceMi piace
ciò che mi ha colpito è come tu sia riuscita a far sentire l’evanescenza sottile lenta di ogni cosa.
come nel crepuscolo tutto si attenua e diviene insieme più forte, così è nei tuoi versi.
sul far della sera tutto è percepito in modo più profondo, sia colore o profumo, tutto vibra più forte per andare poi lentamente scemando in un’ altra atmosfera diversa
“fiore
notturno
copulato di luna” ❤ bellissimo questo far "vedere" il "notturno" così! brava davvero.
spero di essere riuscita a far giungere ciò che sento in me
buona serata, Dora cara
ti abbraccio
a
la luna sta guardando te ora e sorride
Mi piaceLiked by 1 persona
❤ e abbraccio
notte di bellissima luna splendente sul tuo corpo tra cullanti vele/lenzuola soffiate dai tuoi respiri sereni. Luna splendente anche se stasera ne vediamo solo una parte del viso a noi offerto
grazie, bella
d.
Mi piaceMi piace
è bello, cara, vedere solo una parte del viso della luna che poi si mostrerà intera e dopo lentamente si nasconderà… come in un corteggiamento
oh, le vele/lenzuola sospinte dal mio respiro mi condurranno nei sogni
che il tuo letto diventi una piccola deriva che ti porti in baie magiche sul mare dei sogni
❤
ti abbraccio, Dora cara
a.
Mi piaceLiked by 1 persona
bellissima l’immagine del corteggiamento…
buona giornata, gioia
a presto :*
Mi piaceMi piace
grazie, Dora, per la tua risposta. 🙂
mi hai chiamata “gioia” anche…
sapessi quanto mi piace perché ha un significato grande in me.
a presto, sì
:*
a
sono stanchissima questa sera.
spero di riuscire ad andare a letto presto
buona serata per te che ti prepari a un sonno riposante
Mi piaceLiked by 1 persona
si, anch’io sono stanca e stavo per chiudere wp
ti rispondevo di là…
Gioia perché mi hai trasmesso una tua gioia e sei diventata per me Gioia
non uso sempre questi nomi, ma ci stava
buon riposo, bella Gelso
ci ritroviamo
bei sogni per te :*
Mi piaceMi piace
bello averti trasmesso una mia gioia. ne sono felice.
“Gioia” è un “nome” di questi che ha un significato per me.
tu mi dai tanto con i tuoi versi, anche se “minimi” e… sempre grandi.
ti ho risposto di là.
mi metto a letto.
sogni belli belli per te
danza a un chiaro di luna con un particolare brillio nei tuoi occhi
:*
a.
a presto, sì
Mi piaceMi piace